Circolo ricreativo aziendale culturale dipendenti e pensionati di Venezia Mestre
Si dice che il tempo è inesorabile al cambiamento, ma gli eventi rimangono, così pure l’impegno a preservare con costanza e proficuità nell’attività sociale.
Fu cosi che nacque la volontà agli inizi degli ‘ 50, di un comitato formato da dipendenti comunali con finalità ricreative – sportive – socio assistenziali.
Il sodalizio con sede nel municipio di Cà Farsetti, avviò a seguire una forma di tesseramento, che negli ’60 e ’70, trovò l’adesione di circa 2.000 dipendenti residenti nel comune.
Le difficoltà logistiche dovute alla peculiarità del territorio, con uffici e dipendenti residenti in Centro Storico, isole, estuario e terraferma, non favorivano l’aggregazione.
Nonostante ciò, sino agli anni ’80 si riscontrò una numerosa partecipazione alle iniziative promosse dal Cral, che si caratterizzavano in:
iniziative culturali: mostre di pittura – visite musei
iniziative sociali: buoni acquisto rateali presso i negozi convenzionati – regalia a Natale
tradizioni: giorno dell’Epifania, manifestazione per i bambini, con rappresentazione cinematografica e consegna della calza
gemellaggi: negli anni ‘ 80 sono stati organizzati scambi sportivi e culturali con i Comuni di Bologna e Firenze, con larga partecipazione anche dei familiari di dipendenti comunali e con l’intervento degli amministratori politici delle città.
Oggigiorno è sempre più difficile fare associazionismo alla luce di repentini e radicali cambiamenti sociali, tecnologici e finanziari.
Resta comunque l’impegno ad applicarsi e promuovere iniziative che possano essere l’unica costante del domani non deludendo le aspettative di quanti hanno scommesso a sfidarsi nel tempo.
L’impegno quindi è quello di garantire una presenza partecipata, consci delle difficoltà che si incontrano per l’impegno assunto.
A tutti coloro che sono interessati comunichiamo che prosegue la convenzione con il Centro Universitario Sportivo di Venezia (CUS), per l’utilizzo degli impianti sportivi universitari di Calle dei Guardiani.
I Soci, i familiari e i pensionati ai quali interessasse l’iniziativa all’atto dell’iscrizione presso il CUS di Calle Guardiani dovranno presentare:
IL TESSERINO CRAL
VERSARE LA QUOTA ASSOCIATIVA DI € 37,00
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE CON LE TARIFFE CONVENZIONATE
PRESENTARE CERTIFICATO MEDICO ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA
PER L’UTILIZZO DELLA SAUNA DEVE ESSERE SPECIFICATA L’IDONEITA’ SUL CERTIFICATO MEDICO.
Per quanto riguarda la palestra fitness per chi si iscrive a settembre per quattro mesi sul contributo di partecipazione verrà applicato uno sconto del 20%.
Dal 10 Ottobre 2016 inizierà il nuovo corso di Taglio e Cucito terminerà a fine Maggio 2017.
Il corso verrà tenuto da una “Maestra d’Arte” ed è stato pensato per essere proposto a:
Principianti che desiderano avvicinarsi a questa “arte”;
Appassionati che hanno qualche esperienza del settore e desiderano perfezionare le proprie conoscenze.
Il corso si svolgerà a Mestre presso la Sala Riunioni Quartiere Pertini
La giornata di lezione è il LUNEDI’ con orario dalle 14.30 alle 17.30
A partire dal 10 Ottobre 2016 con il seguente calendario:
Ottobre 10/17/24/31
Novembre 7/14/21/28
Dicembre 5/12/19
Gennaio 9/16/23/30
Febbraio 6/13/20/27
Marzo 6/13/20/27
Aprile 3/10/24
Maggio 8/15/22/29
Il costo del corso sarà di € 250 per i Soci e familiari (marito e/o moglie e figli)
e di € 280 per i non Soci.
Il pagamento sarà per i Soci, rateizzato in contanti e/o trattenuta sullo stipendio pari a € 40 mensile a partire dal mese di Novembre. Mentre per i non Soci pagamento in due rate: inizio corso la 1° e a gennaio 2017 la seconda.
All’atto dell’iscrizione verrà richiesto il versamento di una quota di € 30 come impegno ed inizio di pagamento.
Il corso si effettuerà al raggiungimento di 8 persone od a ultimazione dei posti disponibili.
Al fine di predisporre l’organizzazione del Corso, coloro i quali fossero interessati alla proposta, di fornire nel più breve tempo possibile, il proprio nominativo alle Segreterie di Venezia e Mestre.
INOLTRE – per gli interessati alla partecipazione del corso di taglio e cucito, verrà fatto un incontro con la docente il giorno Lunedi’ 3 Ottobre 2016 dalle ore 16,00 alle ore 17,00 a Mestre presso la Sala Riunioni Quartiere Pertini. Nella riunione l’insegnante spiegherà le argomentazioni e i metodi riguardanti lo svolgimento delle lezioni
I giocatori devono essere regolarmente iscritti al Circolo previa la non iscrizione al Torneo
Inizio del torneo il 19 Settembre 2016
La giornata di gioco è il Lunedì con fascia oraria dalle 15.00 / alle 18.00 con incontri pari orario nei successivi lunedì e sino alla conclusione della manifestazione.
La quota d’iscrizione è di € 180 per squadra.
Temine utile per la iscrizione della squadra con il nome del responsabile ore 12 del 10/09/2016 presso le Segreterie di Venezia e Mestre.
Dopo tale data non saranno ammesse iscrizioni di ulteriori giocatori se non per motivate esigenze e compatibilmente alla possibilità di poterli assicurare.
La sede per lo svolgimento del Torneo è c/o l’mpianto Sportivo Comunale di Zelarino Via Castellana
Le partite saranno arbitrate da direttori di gara della CNS – LIBERTAS
Il regolamento del torneo sarà consegnato ai Responsabili all’atto dell’iscrizione delle squadre.
SABATO 1 Ottobre 2016, una gita culturale di una giornata a
MONSELICE e MONTAGNANA”
Partenza da Piazzale Roma ore 08.00
Partenza da Mestre Piazza Barche ex Settebello ore 08.15
Mattina: Monselice – Castello Cà Marcello – Giro Centro Storico
Pranzo in ristorante.
Pomeriggio: Montagnana – Giro delle mura – Duomo
Il costo della gita è di € 55,00 per i Soci e familiari
€ 60,00 per i non Soci
la quota comprende l’entrata al castello
Termine delle prenotazioni MARTEDI’ 13 SETTEMBRE 2016
O sino al completamento dei posti
Gli accompagnatori sono la prof.ssa BORIN e il Sig, Sergio Vianello.
Coloro i quali fossero interessati all’iniziativa, sono pregati di prenotare presso le Segreterie del Circolo i posti in pullman e il pranzo fino all’esaurimento dei posti.
Per la prossima stagione estiva 2016
offriamo la possibilità ai nostri Soci di accedere al parco acquatico di Padovaland.
Quest’anno il prezzo sarà di 9,00 € se acquistati dall’inizio della promozione fino al 30 aprile
e di 10,00 € se saranno acquistati dal 1 maggio al 1 giugno fino ad esaurimento dei coupon disponibili.
Ricordandovi che i coupon acquistati saranno valevoli tutti i giorni della stagione estiva del parco
(feriali e festivi) e che gli stessi saranno a vostra disposizione presso le Segreterie del CRAL