Visto il buon esito del corso precedente di taglio e cucito a partire dal 16 Ottobre 2012 ne avrà inizio un ulteriore che terminerà a fine Maggio 2013.
Il corso verrà tenuto da una “Maestra d’Arte” ed è stato pensato per essere proposto a:
•Principianti che desiderano avvicinarsi a questa “arte”;
•Appassionati che hanno qualche esperienza del settore e desiderano perfezionare le proprie conoscenze.
si svolgerà a Mestre presso il Centro Civico di Viale S. Marco.
il martedì dalle ore 15.00 alle 18.00 a partire dal 16 Ottobre 2012 con il seguente calendario:
Ottobre 16 – 23 – 30
Novembre 06 – 13 – 20 – 27
Dicembre 04 – 11 – 19
Gennaio 08 – 15 – 22 – 29
Febbraio 05 – 12 – 19 – 26
Marzo 05 – 12 – 19 – 26
Aprile 02 – 09 – 16 – 23
Maggio 07 – 14 – 21 – 28
Il costo del corso sarà di €250 per i Soci e familiari (marito e/o moglie e figli) e di €280 per i non Soci.
Il pagamento sarà per i Soci, rateizzato in contanti e/o trattenuta sullo stipendio pari a €40 mensile a partire dal mese di Novembre.
Per i non Soci il pagamento in due rate: inizio corso la 1° e a gennaio 2013 la 2°.
All’atto dell’iscrizione verrà richiesto a soci e non il versamento di €30 come impegno ed inizio di pagamento.
Il corso si effettuerà al raggiungimento minimo di 8 persone.
Al fine di predisporre l’organizzazione del Corso, coloro i quali fossero interessati alla proposta, di fornire nel più breve tempo possibile, il proprio nominativo alle Segreterie di Venezia e Mestre negli orari prestabiliti.
Nella speranza di aver fatto cosa gradita, contiamo di vedervi numerosi per il nuovo “Corso di Taglio e Cucito”.
per la campagna abbonamenti come CRAL abbiamo l’agevolazione nella priorità delle date per l’acquisto come descritto nella comunicazione; tabella scontistica
inoltre con l’acquisto di minimo 5 abbonamenti è previsto uno sconto del 11% circa.
chi fosse interessato dovrà contattare le Segreterie del Circolo negli orari prestabiliti entro il 4 ottobre 2012
Riduzioni e agevolazioni
Fino ai 26 anni e dai 65 anni. Per i diversamente abili anche l’accompagnatore avrà diritto al biglietto ridotto. Per l’acquisto dei biglietti ridotti è necessario presentare al CRAL il documento della persona avente diritto alla riduzione.
Per la Regata Storica del 2 settembre 2012, abbiamo concordato con Venezia Marketing & Eventi S.p.a., per i soci e familiari del Cral del Comune, una riduzione del 10% sul costo del biglietto per i posti sulla platea di San Tomà.
Essendo già iniziate da pochi giorni le prevendite chi avesse interesse deve entro lunedì 27 agosto prenotare il posto presso le nostre Segreterie dando un acconto pari al 50% del totale costo del bigletto.
un territorio che può offrirvi molto anche a livello artistico, archeologico e culturale.
Associato alla manifestazione della Festa del Cous Cous con la missione dell’integrazione culturale, dello scambio e del confronto tra i popoli, infatti questo piatto diventa il mezzo di unione tra i differenti popoli dell’area del bacino europeo e mediterraneo.
MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE Passeggiata alla Giudecca 2° parte da Pontelongo a Cipriani
Ritrovo alle ore 15,30 Pontile Actv Palanca
SABATO 6 OTTOBRE Mostra “Nobilità del Lavoro” Arti e mestieri nella pittura veneta tra l’800 ed il ‘900.
Villa Pisani di Stra (Ve)
Ritrovo alle ore 10,00 entrata Villa Pisani
VENERDI’ 9 NOVEMBRE Mostra di pittura inizio 500 a Venezia Ritrovo alle ore 15 entrata Galleria dell’Accademia
GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE Mostra Francesco GUARDI nel 300° ann. della nascita
Museo CORRER
Ritrovo alle ore 14,30 entrata Museo
MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE Chiesa S.Pietro di Castello Ritrovo alle ore 14,30 c/o l’entrata della Chiesa
SABATO 15 DICEMBRE Museo Marciano Ritrovo alle ore 10,00 c/o l’entrata della
BASILICA di S. MARCO
MERCOLEDI’ 9 GENNAIO 2013 MOSTRA “RAFFAELLO verso PICASSO” a Vicenza alle ore 15,00
Si esige la massima puntualità nell’orario.
L’accompagnatrice è la prof.ssa Margherita Borin.
Alle mostre e/o visite, potranno parteciparvi i soli iscritti e loro familiari.
Le prenotazioni nome, cognome, iscrizione al Cral verranno raccolte dalla Segreteria del Circolo di Venezia (sig. Gaio) tel. 0412748259.
Il numero delle adesioni non dovrà essere superiore alle 25 persone