Il Cral propone ai Soci un “corso base di pane” in 4 lezioni programmato per i giorni:
11-25 GENNAIO – 8-22 FEBBRAIO 2013 con inizio alle ore 19.00
Costo totale del corso € 220.00 per i soci CRAL sconto del 10%
(4 lezioni di circa 3 ore ciascuna , obbligatorie, non frazionabili)
Comprende: Lezione – Materiale didattico – Degustazione
Per poter effettuare il corso il numero dei partecipanti deve raggiungere un minimo di 10 iscritti
Chi si iscrive per la prima volta è gentilmente pregato di compilare il modulo allegato e di re-inviarlo a: primiesecondi@gmail.com
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: contattare la Scuola di cucina “PrimieSecondi” al n. 3387562491 con sede in Via Draganziolo, n. 11 Piombino Dese (Pd) o scrivere a: primiesecondi@gmail.com
Fine settimana tra prodotti dell’artigianato agrifoglio e buona cucina la Centro d’Italia
Vi informiamo che la “PROMO IDEE” s.r.l. Libri & Co propone per l’iniziativa
“Mese del Libro” 3 volumi:
FIABE FANTASTICHE
(Portami con te)
da € 16,90 a solo € 7,00
365 GIORNI IN CUCINA
una buona ricetta al giorno
da € 24,90 a solo € 10,00
LUNARIO
di casa e di campagna
da € 6,50 a solo € 5,00
Questi tre volumi sono visionabili presso le Segreterie del Circolo.
Coloro i quali fossero interessati all’iniziativa e volessero visionare i volumi possono recarsi nelle giornate indicate e negli orari prestabiliti delle Segreterie, per sottoscrivere la prenotazione dei volumi visionati.
GIOVANNI GHEZZO
con la seguente motivazione:
“Ciò che più ha determinato il parere favorevole della commissione è stata la capacità dell’autore di rappresentare, con pregevole continuità stilistica, la “tranquillità, quiete e ritmi di vita” del territorio danese, così come lui stesso definisce nella sua presentazione. La scelta tecnica, talvolta difficile, dei campi lunghi con taglio basso del soggetto fotografato, è stata ben eseguita. Il lavoro di post-produzione denota una buona conoscenza dei programmi di fotoritocco e il loro uso, anche al fine di esaltare la continuità stilistica già dimostrata nella scelta tematica e nel taglio delle riprese.”
La giuria ritiene altresì di dover riconoscere una menzione speciale ai lavori di:
SILVIA NOMINI e UMBERTO VIO
per l’attento sviluppo tematico anche attraverso l’uso accurato dei cromatismi
La Giuria
Giorgio Bombieri
Gigi Ferrigno
Silvano Venier